Esplora la millenaria storia di Murano, dalle antiche scoperte alle tecniche rivoluzionarie che hanno plasmato l’arte vetraria.
Tra i tesori nascosti dell\’arte vetraria veneziana, il cesendello brilla di luce propria. Questa raffinata lampada ad olio in vetro, il cui nom
Nel mondo dell\’industria vetraria veneziana tra il XV e il XVI secolo, il concetto di \”segreto\” subì una profonda evoluzione. Ci
Il vetro di Murano fu molto più di un semplice prodotto artigianale per la Repubblica di Venezia: fu un vero e proprio strumento di diplomazia e un s
I l trasferimento delle fornaci vetrarie a Murano nel 1291 rappresentò un punto di svolta cruciale per l\’arte vetraria veneziana. Questa decis
Angelo Barovier, attivo a Murano nella seconda metà del XV secolo, fu un maestro vetraio di straordinario talento e visione. La sua più grande intui
Nel mondo dell\’arte vetraria muranese, alcune delle innovazioni più straordinarie sono nate per puro caso, frutto di esperimenti inaspettati o